lunedì 1 giugno 2009

UN PO' DI AGGIORNAMENTI

Sono tornato!
Finalmente dopo una tirata lavorativa diciamo piuttosto "robusta" sono riuscito a prendermi una settimana di ferie con mia moglie, nientemeno che in Sardegna a Santa Teresa di Gallura (posto meraviglioso, andateci se non ci siete mai stati: soggiornando in bassa stagione e cercando l'offerta giusta, anche il prezzo è abbordabile). Mi sono riposato, ho preso il sole (ustionandomi dalle ginocchia in giù), ho fatto qualche bagno, ho visitato posti incantevoli e ho passato otto bellissimi giorni in compagnia di mia moglie.

Ma perchè vi racconto tutto questo?

Innanzitutto per suscitare in voi la più smodata invidia (MWAHAHAH, sono sempre un genio del male), poi per farvi sapere che in qualche modo dovevo pur impegnare le ore di ozio in cui ero mollemente adagiato sul lettino ad arrostirmi, quindi ho disegnato.

Ebbene sì: ho pagine e pagine di materiale nuovo di pacca che presto o tardi vedrà la luce su questo blog. In particolare sono andato avantissimo con le illustrazioni del videogioco "Per un Pancho di Dollari" (sono decisamente più numerose di quanto avevo preventivato, ma comunque le ho quasi finite) e ho realizzato le matite di alcune nuove "copertine impossibili" degli eroi di Spear City.
A proposito, sono rimasto piacevolmente stupito dall'accoglienza che ha ricevuto questa strana idea delle copertine senza fumetto, quindi ho pensato di approfondire il concetto in modo un po' più organico sviluppando davvero trame principali e secondarie, e il progetto sembra prendere forma in modo abbastanza convincente... (a questo punto normalmente vi direi di aspettarvi alcune intriganti novità, anche sentimentali, che coinvolgeranno i nostri eroi e sconvolgeranno la metropoli di Spear City portandola nientemeno che sull'orlo dell'Apocalisse, ma poi Ivan Annibali dice che faccio l'aizzatore di interesse e si arrabbia, quindi preferisco non anticiparvi nulla).

Chiudo con un paio di comunicazioni di servizio:
1 - Ho risposto ai commenti che mi avete lasciato sul blog questa settimana, e che nei giorni scorsi non ho potuto vedere.
2 - Il disegno che vedete all'inizio di questo post è un altro piccolo omaggio al Commissario Ermanno Sensi, personaggio ideato dalla bravissima Susanna Raule. Ho realizzato questo disegno il giorno prima di partire per le ferie, in occasione del secondo racconto (lo strano caso del pappagallo fantasma) pubblicato a puntate su questo blog. Andate a leggerlo, sia perchè è molto carino, sia perchè trovate altri omaggi al personaggio disegnati da professionisti veri, del calibro di Armando Rossi e Paolo Raffaelli!

sabato 23 maggio 2009

SPEAR CITY HEROES - LE COPERTINE IMPOSSIBILI N. 1: "MAXIMUM IMPACT!"


Alcune settimane fa ho pubblicato un disegno raffigurante una scena di lotta tra Maximum e Brick, poi mi sono messo a riflettere: sembrava proprio la vignetta di un fumetto americano!
Allora mi sono domandato quale copertina potrebbe avere quel fumetto, se esistesse, e la risposta potete vederla qui sopra.
Poi ho continuato il ragionamento: quali copertine potrebbe avere l'intera serie, se esistesse? E qui è arrivata l'idea: inventare la serie a fumetti "fantasma" degli eroi di Spear City!
L'ho definita "fantasma" perchè, come avrete capito, in realtà non esisterà mai, poichè ci saranno solo le copertine! La sfida è proprio questa: riuscire a creare un mondo, e addirittura raccontare l'evoluzione dei personaggi e delle storie, solo ed esclusivamente attraverso una sequenza di copertine!
Ci riuscirò? Chissà! Tra qualche mese me lo direte voi.
Nel frattempo vi lascio al primo numero di Spear City Heroes: "Maximum impact!"
Buona lettura (vi assicuro che la sceneggiatura non è pesante... ;-P)

venerdì 15 maggio 2009

CHE FINE HA FATTO "PER UN PANCHO DI DOLLARI"?


Se avete buona memoria, ricorderete che in un vecchio post avevo annunciato una nuova storia completa sugli Eroi di Spear City, intitolata Per un Pancho di Dollari.
L'inizio della pubblicazione a puntate su questo blog era prevista per lo scorso febbraio, ma non è mai arrivata. Come mai?
La risposta è semplice: ho deciso di farne un videogioco!

Chiaramente ho dovuto rinunciare alla suddivisione in più episodi e ho dovuto modificare un po' la storia, adattandola al nuovo genere, ma il risultato è abbastanza soddisfacente... per il momento.
Dico "per il momento" perchè il gioco è lungi dall'essere completo (attualmente sono circa al 60%), quindi ci vorrà ancora un po' di pazienza prima di vedere il prodotto finito, anche perchè -come avrete intuito- sto facendo tutto da solo (programmazione, disegni, storia, testi, debug...).

Già dalle immagini che vedete in anteprima, comunque, si possono capire alcune cose: non sarà un videogioco d'azione, nè un picchiaduro, nè uno sparatutto. Anzi, come concetto sarà più o meno un incrocio tra un libro-game (avete presente?) e un'avventura testuale, il tutto accompagnato dalle mie discutibili illustrazioni.


Ma non temete! Nonostante l'impostazione "riflessiva" della meccanica di gioco, l'esperienza sarà tutt'altro che noiosa! Svolgerete indagini, scoprirete indizi, resterete stupefatti da improvvisi colpi di scena, combatterete criminali (umani e non), ma soprattutto ricorrerete molto spesso ai vostri superpoteri, per non finire in manette... o sotto un metro di terra!

Prossimamente cercherò di tenervi aggiornati sui progressi del gioco.

Restate sintonizzati!!!

venerdì 8 maggio 2009

IL COMMISSARIO ERMANNO SENSI


Da un po' di tempo seguo il blog di Susanna Raule, psicologa spezzina nonchè brillante sceneggiatrice di fumetti e scrittrice.
Sono venuto a conoscenza della sua esistenza grazie a Ford Ravenstock, fumetto tra i più originali in circolazione (Edizioni Arcadia, non perdetevelo per nessun motivo) e ho avuto modo di apprezzare anche i suoi racconti brevi.

Uno dei personaggi da lei inventati -e da me più apprezzati- è il Commissario Ermanno Sensi: poliziotto acuto, sarcastico e dai metodi decisamente poco ortodossi.
Sensi ha un passato da infiltrato in una setta satanica che, oltre a garantirgli una promozione, gli ha lasciato una cicatrice sul petto a forma di pentacolo ed un terribile, oscuro segreto (non ancora pienamente rivelato dall'autrice).
Con il cinismo e la corrosiva irriverenza che lo contraddistinguono, il commissario si muove a La Spezia e dintorni (non poteva essere altrimenti) indagando su inquietanti misteri ed efferati delitti che attraversano ripetutamente la soglia del soprannaturale.

Ora si chiederà il lettore attento: è mai possibile che proprio a La Spezia si concentrino tutti i più sanguinari serial killer di questo mondo nonchè i più malvagi demoni dell'altro? Un abitante di qualsiasi altra città risponderebbe certamente di no, ma se è vera la metà di ciò che racconta Susanna su come guidano gli spezzini, allora forse una robusta incursione demoniaca spiegherebbe molte cose.

Qui potete leggere un primo racconto completo del commissario Ermanno Sensi, mentre un secondo racconto, pubblicato a puntate e tuttora in corso, lo trovate qui.

Buona divertimento!

lunedì 4 maggio 2009

SPEAR CITY HEROES - VITA DA EROI (19)

Il supernome - parte 4

Come dire... "provaci ancora Pancho"! ^__^